La storia da ascoltare - podcast di Storia delle donne

Il progetto coinvolge gli e le studenti del corso di Storia delle donne e di genere (DiSSGeA) e si avvale della collaborazione della Società italiana delle storiche (SIS).
Lo scopo è quello di produrre podcast, realizzati dagli e dalle studenti, dedicati alla storia delle donne e di genere in età contemporanea, per poi diffonderli e renderli fruibili attraverso il sito e i canali social del dipartimento e della SIS.
Attività in programma:
- laboratorio teorico pratico intensivo (17 e 18 maggio 2022), di due giorni, condotto dal giornalista di RAI Radio Tre e fondatore dell’associazione Audiodoc.it Marcello Anselmo, aperto agli studenti e al personale interessato.
- perfezionamento di circa 20 podcast, già imbastiti nei mesi precedenti
- pubblicazione dei contenuti sul sito della Società italiana delle storiche, organizzati su base tematica
- campagna di comunicazione (attraverso i canali della SIS e del DiSSGeA) che punta a raggiungere un pubblico non specialistico, ma anche docenti delle scuole secondarie, esponenti terzo settore, organizzatori di eventi culturali.
Responsabile scientifico: Laura Schettini